Il Kiddy Dome di Rohrbach è tutt'altro che opprimente e maleodorante. Qui tutto è modernissimo e pulito e c'è tantissimo spazio. Il parco giochi è dotato di un ampio guardaroba con molti armadietti gratuiti e ci sono persino dei box con serratura nei quali lasciare i passeggini. Non mancano poi dei bei locali in cui allattare i piccoli e cambiarli.
Sono andato al Kiddy Dome da solo con i miei figli maggiori (di quattro e sei anni). Essendo arrivati sul presto siamo stati i primi ad accedere all’area giochi. I bambini non credevano ai loro occhi: 6000 m2 (all'incirca la superficie di un campo di calcio) pieni di scivoli, strutture su cui arrampicarsi, piscine di palline e percorsi a ostacoli su tre piani!
Data la gran quantità di attrazioni, per cominciare abbiamo fatto un bel giro del padiglione finendo per fermarci al «Donut Glider», uno scivolo di ben 80 m: una volta accomodatisi su delle specie di ciambelle (dei donut, per l'appunto), ci si lancia attraverso il Kiddy Dome a una velocità di 25 km orari. Prima però occorre portare ciambelle e bambini al punto di partenza – che si trova sotto il tetto, a un'altezza di 15 m. E poi riportarceli un'altra volta. E un'altra volta ancora... e se i piccoli non possono o non vogliono portare le loro ciambelle, a fine giornata i genitori avranno fatto un bell'allenamento. Avendo accompagnato i miei figli anche lungo la maggioranza dei percorsi e sugli scivoli, quel giorno ho avuto più volte la sensazione di trovarmi in palestra.
Per i bambini più grandicelli (dai 130 cm in su), all'interno dello stesso edificio ci sono tra l'altro anche un parco con funi sospese e il Jumping Dome (per bimbi a partire dai cinque anni). Entro una superficie di 1000 m2 quest'ultimo ospita dieci trampolini e percorsi Ninja in cui potrete scatenarvi con la vostra famiglia.