Interlaken: gite per famiglie con bambini

Nei dintorni di Interlaken ci sono tantissime mete per gite che faranno impazzire di gioia grandi e piccini. Il paesaggio incredibile dell’Oberland bernese con i suoi laghi incastonati tra le montagne, oltre a essere suggestivo, offre le attività giuste per ogni gusto ed esigenza.

Mete ideali per gite in famiglia a Interlaken.
Mentre le famiglie dinamiche che amano stare nella natura saranno attratte da vette, acque e parchi avventura, gli altri preferiranno invece passare una giornata ricca di scoperte in castelli, osservatori astronomici e musei a cielo aperto. E se le previsioni meteo promettono male? Abbiamo le idee giuste anche per gite da fare nei giorni di pioggia.

Gite a Interlaken: i laghi di origine glaciale

Una cosa è certa: per chi ama sguazzare nell’acqua, Interlaken è il posto giusto. I laghi della zona offrono condizioni perfette per le gite in famiglia sia che vi piaccia tuffarvi o che preferiate ammirare lo spettacolo comodamente seduti a riva. L’acqua turchese del lago glaciale di Thun, il maggiore dei laghi nell’Oberland bernese, e del lago di Brienz è un piacere da ammirare in ogni periodo dell’anno.

E la scelta tra le attività da fare è vastissima: noleggiate un kayak, una canoa, un SUP o una barca a idrogetto oppure prenotate un giro tranquillo in uno dei battelli che solcano abitualmente le acque del lago di Thun e di Brienz. In questo modo scoprirete spiaggette idilliache, baie nascoste e tantissimi tesori naturali. A sorvegliarvi dall’alto ci saranno sempre Jungfrau, Eiger e Mönch che completano il meraviglioso panorama lacustre e offrono ulteriori mete per le vostre gite in famiglia.

Gite ai castelli sul lago di Thun

A rendere il lago di Thun un luogo unico e meraviglioso ci pensano le sue acque cristalline, il panorama alpino ma anche le innumerevoli chiese e i cinque castelli da sogno, ideali da visitare durante una gita a Interlaken. Ognuno di essi è unico, ma tutti vi offrono la possibilità d’immergervi in una storia fatta di miti, cavalieri e principesse del Medioevo. Inoltre alcuni castelli propongono ai visitatori programmi sempre diversi, e quando il tempo lo permette è d’obbligo fare una passeggiata nei loro incantevoli giardini. Per raggiungerli partendo da Interlaken ci vuole un attimo e ne vale davvero la pena: nei castelli di Thun, Oberhofen e Spiez i bambini potranno diventare cavalieri a tutti gli effetti. Inoltre, il castello di Thun offre un vero e proprio percorso d’iniziazione cavalleresca.

Divertimento acquatico: altre gite a Interlaken

Se amate l’acqua e state cercando un’alternativa ai laghi di origine glaciale, ecco qui alcuni consigli: il parco acquatico Gwunderwasser Spielplatz è la meta perfetta per una gita nei dintorni di Interlaken. Qui oltre a nuotare e sguazzare potrete scoprire e osservare da vicino le diverse forme che assumono l’energia, la potenza e il dinamismo dell’acqua.

Bambini e adulti impareranno giocando come arrestare il flusso dell’acqua per poi convogliarlo in un canale, e potranno anche sperimentare ruote idrauliche e altri marchingegni. E per riprendersi dalle fatiche e dalle sfide affrontate, i piccoli scienziati e ricercatori avranno a disposizione tutto lo spazio necessario per sfogarsi e rilassarsi.

Preferite le piscine coperte ai corsi d’acqua? Anche qui avete l’imbarazzo della scelta: il Bödelibad, la piscina coperta Panorama sul Beatenberg a quelle di Aeschi e di Oberhofen sono ideali per una gita a Interlaken in una giornata piovosa.

Aria pura a Interlaken

Chi preferisce respirare a pieni polmoni l’aria di montagna non avrà problemi a trovare la meta giusta a Interlaken. A due passi dalla città, infatti, si trova una delle aree montane più belle d’Europa con le sue innumerevoli bellezze da scoprire. Per godersi le viste mozzafiato della regione non sempre c’è da mettere in conto un certo sforzo fisico: in molti casi i punti panoramici si possono anche raggiungere con gli impianti di risalita. E comunque decidiate di arrivarci, una volta giunti a destinazione, gustatevi un meritato spuntino nelle locande di montagna.

Ad esempio, per una gita di famiglia con partenza da Interlaken il monte Harder Klum è una meta perfetta perché ci si arriva comodamente con la funicolare panoramica Harderbahn. Noi dal canto nostro vi consigliamo il caseificio dimostrativo dell’alpe Heubühlen, dove potrete assaporare tutta l’essenza della vita ad alta quota e viziarvi con bontà fatte a mano. L’alpe si raggiunge solo a piedi o con il quad. Se invece siete in cerca di una gita mistica e suggestiva dovete recarvi sull’alpe Lombachalp: in questa riserva aviaria potrete fare insieme a tutta famiglia un’escursione tra torbiere alte e basse godendovi una natura quasi incontaminata.

Interlaken: gite per famiglie attive

Se cercate una gita dinamica da fare a Interlaken e dintorni non dovete far altro che mettervi in marcia. Perché il modo migliore per scoprire la regione è a piedi o facendo un’escursione in bicicletta lungo gli innumerevoli sentieri che la percorrono. È comunque consigliabile organizzarsi per la gita di famiglia perché durante il tragitto troverete una moltitudine di luoghi meravigliosi in cui vale la pena fermarsi per fare un picnic tutti insieme.

A chi ama l’adrenalina consigliamo il Parco avventura Interlaken, dove ogni gita si trasforma in una vera e propria avventura. Nove percorsi diversi per mettere alla prova insieme a tutta la famiglia i vostri nervi saldi e respirare al contempo l’aria pura del bosco. Ma attenzione, sulla Zipline e sugli ostacoli alti fino a 20 metri alcuni potranno sentire un leggero senso di vertigine.

Gite esplorative a Interlaken

La regione offre tante opzioni adatte a piccoli e grandi esploratori. Ad esempio, le Grotte di San Beato affacciate sul lago di Thun sono una meta escursionistica immersa nella natura da non lasciarsi assolutamente scappare. Potrete ammirare con i bambini le stalattiti e le stalagmiti formatesi milioni di anni fa e lasciarvi incantare dal mondo delle saghe e delle favole. E l’avventura continua anche al vecchio mulino Grabenmühle a Sigriswil. Qui potrete incontrare animali selvatici come renne, alpaca e mufloni, pescare trote e imparare come si lavano le sabbie aurifere. Si dice che alcuni visitatori siano addirittura tornati a casa con un po’ d’oro in tasca.

Anche il museo all’aperto del Ballenberg è un luogo meraviglioso da visitare se vi trovate a Interlaken e avete voglia di scoprire come si viveva nei secoli passati. Grazie a 100 tra case, fienili, stalle e orti, e a mostre su temi specifici conoscerete da vicino la quotidianità delle famiglie di un tempo. L’edificio più antico risale a 700 anni fa.

Giorni di pioggia a Interlaken? Idee per gite al chiuso

Anche se qui spesso splende il sole: ci si può comunque imbattere in giorni di pioggia. Ma niente paura, la vostra gita di famiglia a Interlaken non ne risentirà affatto: nel Funpark di Spiez e nel parco giochi indoor Funland di Thun i vostri piccoli avranno modo di dare libero sfogo al loro divertimento. A proposito, sono entrambi due posti perfetti per organizzare compleanni indimenticabili.

E chi preferisce immergersi nella scienza può visitare il Mysty Land dello JungfrauPark Interlaken e l’osservatorio astronomico Planetarium SIRIUS di Sigriswil. Ricordatevi di informarvi sugli orari di apertura prima della visita.

Scoprite tutte le mete per le gite nel cantone

Trovate velocemente la meta giusta per la vostra prossima gita in famiglia con lo strumento di ricerca e applicando i filtri!