Sesso durante la gravidanza
La gravidanza non esclude la possibilità di avere rapporti intimi, tuttavia ci sono situazioni in cui bisogna rinunciarvi. La ginecologa o il ginecologo saprà orientarvi.
La gravidanza non esclude la possibilità di avere rapporti intimi, tuttavia ci sono situazioni in cui bisogna rinunciarvi. La ginecologa o il ginecologo saprà orientarvi.
Non sono poche le donne incinte che si sorprendono di scoprire che il loro desiderio sessuale aumenta durante la gravidanza. Esso aumenta perché l’intera regione genitale è meglio irrorata di sangue e la pelle dilatata è più sensibile e reattiva.
Durante i primi mesi, tuttavia, questo aumento di desiderio è preceduto in molte donne da una fase difficile, durante la quale non passa loro neanche lontanamente per la testa di avere rapporti sessuali. Se una donna durante i primi tre mesi ha continuamente la nausea, i suoi bisogni in questo ambito calano sensibilmente. Un altro problema delle prime settimane è la terribile stanchezza. Non stupisce, quindi, che una volta a letto si abbia solo voglia di dormire. Agli inizi, inoltre, molte future mamme sono semplicemente insicure, perché temono di provocare un aborto. Per molte è anche strano pensare che qualcosa sta crescendo dentro di loro, e ciò disturba la loro intimità. È tutto assolutamente normale – spiegate ai vostri compagni che la temporanea perdita di desiderio non ha nulla a che fare con loro! Per essere capite, occorre esprimere i propri stati d’animo, anche le preoccupazioni, le paure, i dubbi. Altrimenti i futuri padri si sentiranno ben presto marginalizzati e penseranno di non essere più amati, di non essere più al centro della vostra vita.
se non addirittura doloranti. Dopo i primi mesi è però una sensazione piacevole, sentirseli sfiorare dolcemente. Un po’ di prudenza è necessaria solo se la donna nota che lo stimolo passa direttamente dai seni al bacino. Quando i seni vengono stimolati, il corpo emana una maggiore quantità di ossitocina, un ormone che può accentuare una predisposizione alle doglie anticipate. Oppure dare lentamente avvio alla nascita imminente!
Molte coppie in attesa provano timore quando, durante la gravidanza, si va al di là delle semplici carezze erotiche. Ma non c’è motivo di preoccuparsi. Protetto dall’utero e dal sacco amniotico, il feto non sente assolutamente nulla, quando il pene penetra nella vagina. In nessun caso può essere ferito. Aiuti come i lubrificanti possono essere utilizzati anche durante la gravidanza.
Al momento in cui l’orgasmo raggiunge la sua massima intensità, le future mamme provano delle vere e proprie ondate in tutto l’addome. Le contrazioni dei muscoli uterini, ad ogni modo, non sono assolutamente in grado di provocare un aborto o un parto prematuro.
Durante la gravidanza possono tuttavia presentarsi delle situazioni, rare, nelle quali bisogna rinunciare ai rapporti sessuali. Quando emergono problemi il ginecologo o la ginecologa vi consiglierà di astenervi da praticare il sesso, se possibile, per un certo periodo o addirittura per tutti i nove mesi. In tal caso va evitata la penetrazione vaginale. Ovviamente, le coppie che, per un dato periodo, devono astenersi, non sono per questo obbligate a rinunciare a erotismo, tenerezze e prossimità.