I biberon in vetro sono ormai diffusi tra neonati e lattanti che non sono ancora in grado di tenere in mano il biberon da soli. Sono facili da pulire e da sterilizzare dato che sulla superficie liscia del materiale non si formano crepe in cui potrebbero annidarsi germi. Non appena il piccolo vorrà tenere in mano da solo il biberon, è opportuno passare a uno in plastica: pesa di meno e anche se cade a terra non va in frantumi. Oggi quasi tutti i biberon in plastica sono senza BPA, facili da pulire e da sterilizzare.
E la tettarella
Le tettarelle sono compatibili solo con i biberon della stessa marca. Sono concepite in funzione dell’età del bambino e hanno un flusso che può variare da lento a veloce. Per un neonato per esempio è indicata la misura 0 con un flusso molto lento. A partire dal sesto mese è già possibile aggiungere al latte complementi per biberon o pappe. Per questo servono tettarelle con un flusso più veloce o con fessura a Y.