Calmare il bebè: qualche trucco
I bebè piangono per i motivi più disparati e non sempre individuare questi ultimi e calmare i bimbi è facile. Hello Family ha raccolto per voi alcuni consigli che vi torneranno senz’altro utili.
I bebè piangono per i motivi più disparati e non sempre individuare questi ultimi e calmare i bimbi è facile. Hello Family ha raccolto per voi alcuni consigli che vi torneranno senz’altro utili.
Pianto e grida sono gli unici strumenti con cui il vostro piccolo può dar voce alle sue esigenze. Con il tempo noterete che il modo di piangere e gridare del bimbo varia a seconda della situazione. Nei primissimi tempi dopo la nascita – e talvolta anche dopo – la maggioranza dei genitori fatica tuttavia a capire cosa voglia il loro piccolo.
Per cominciare, sarà bene concentrarsi sui bisogni fondamentali del bambino. Verificate perciò se ha fame, caldo o freddo, oppure se è ora di cambiargli il pannolino. Può anche essere che sia semplicemente stanco, ma troppo agitato per riuscire ad addormentarsi. È quel che succede quando è esposto a molti nuovi stimoli, si trova in un ambiente non sufficientemente tranquillo o in casa c’è troppa gente. I bimbi tendono a piangere molto anche nelle fasi dello sviluppo più difficili, ad es. quando arrivano i primi dentini. In tal caso si trovano a fare i conti con stress e dolore. Anche il mal di pancia scatena spesso il pianto dei bimbi. Una volta individuata l’esigenza che sta tentando di esprimere vostro figlio attraverso il pianto, potrete fare in modo che il bimbo si calmi.
Se il pianto di vostro figlio non è riconducibile a una particolare esigenza fondamentale, cercate di calmare il piccolo adottando una delle seguenti strategie:
Per calmare il bimbo e metterlo a letto di sera vi converrà introdurre un rituale della buona notte. Prima della nanna seguite tutti i giorni lo stesso iter. A seconda dell’età, dopo l’ultimo pasto della giornata potete pulire i dentini del bambino, per poi rimanere con lui fino a quando non avrà preso sonno. Nel frattempo leggetegli una storia, oppure cantategli delle canzoni coccolandolo. I neonati amano essere presi in braccio e cullati dolcemente. Il calore del corpo, la voce e i movimenti dei genitori trasmettono loro tutta la sicurezza di cui hanno bisogno per addormentarsi.