Talvolta avete l'impressione che in fatto di smartphone & Co. vostro figlio ne sappia più di voi? Oggi i media vengono utilizzati già in tenera età e in svariati modi. Il fatto che vostro figlio sia in grado d'inviare un messaggio WhatsApp agli amici o di programmare il televisore non significa però che sappia anche sfruttare in maniera intelligente le possibilità offerte dai media digitali. In quanto genitori siete chiamati ad affiancare i vostri figli nella scoperta del mondo digitale. Solo così potranno infatti imparare ad usufruire dell'offerta mediatica in modo intelligente e consapevole.
La capacità di usufruire dei media in maniera responsabile viene definita «competenza mediatica». Disporre di quest'ultima non significa semplicemente saper utilizzare degli apparecchi, bensì anche essere in grado di recepire in modo consapevole i contenuti mediatici, se necessario analizzarli e quindi inquadrarli adeguatamente. Poiché quello dei media è un mondo in evoluzione, che sforna di continuo nuovi apparecchi e contenuti, disporre della necessaria competenza mediatica significa non da ultimo imparare cose nuove. Trovate maggiori informazioni sul tema agli indirizzi Internet www.projuventute.ch e www.elternet.ch.