Il ciuccio ideale non esercita pressione sul palato, lascia sufficiente spazio alla lingua e non dà fastidio al bambino mentre deglutisce. La parte che separa lo scudo dalla tettarella deve essere il più piatta possibile in modo da scongiurare problemi di malocclusione. In commercio esistono tettarelle simmetriche e asimmetriche.
Lattice o silicone?
Lasciate sia lui a decidere e a scegliere il materiale che gli «piace» di più. Il lattice è un prodotto naturale. Rispetto al silicone è più morbido ma con il tempo si rovina. Alcuni bebè possono anche sviluppare un’allergia nei confronti del lattice. Il silicone conserva più a lungo la forma, è facile da pulire ma si danneggia facilmente non appena al piccolo spuntano i dentini. Esistono ciucci in silicone con tettarella leggermente ruvida che ricreano in bocca lo stesso effetto del latex.