La sicurezza non può prescindere da un buon equipaggiamento. Quando il vostro bambino gira in bici, niente, dal casco ai freni, deve essere fuori posto. Non è però necessario che la sua prima bicicletta soddisfi i requisiti di sicurezza stradale in generale. Essa dovrà piuttosto servire al bambino per esercitarsi in un ambiente sicuro e sotto il vigile controllo dei genitori. Quello che invece è obbligatorio sin dall’inizio è un casco che protegga la testa in caso di cadute, eventualità molto frequente quando un bambino sta imparando ad andare in bici.
Prima di acquistare un casco per bici verificare che calzi correttamente sulla testa del bambino. Misurate la testa del bambino nel punto in cui è più larga per la circonferenza. La parte anteriore del casco dovrebbe terminare sulle sopracciglia; quella posteriore dovrebbe arrivare non troppo in basso nella nuca. Il casco deve restare ben fermo sulla testa e non cadere lateralmente. La fibbia non deve essere né troppo allentata, né troppo serrata per evitare che prema sul collo. Altro aspetto certamente non fondamentale, ma pur sempre importante, è che il casco piaccia al bambino. Anche il migliore dei caschi non serve a nulla se il piccolo si rifiuta di indossarlo.
Anche prima di acquistare una bici giocattolo è buona regola verificare che sia dotata di un buon equipaggiamento, nello specifico freno anteriore e posteriore, carter chiuso e gomme larghe. Le finiture devono essere stabili e i collegamenti estremamente affidabili. Meno importante sono le luci. Anche le marce sono del tutto superflue. Le bici da bambino idonee per la strada a partire da 20 pollici devono essere munite per legge di luci con fanale bianco anteriore e luce posteriore rossa.