I bambini imparano meglio provandoa fare le cose. Esistono corsi appositamente dedicati ai bambini, quindi ada tti alla loro età: si preparano piatti facili, si riduce al minimo l'uso dei fornelli e si usano utensili da cucina specifici per loro. Ancora più importante del risultato perfetto è il fatto che i bambini si divertano a cucinare sviluppino le abilità manuali e imparino a conoscere i diversi alimenti.
Non è detto che debba essere pericoloso: «I bambini sanno essere molto abili e cauti nell'usare pelapatate e coltelli, a condizione che venga loro mostrato chiaramente come fare e non siano lasciati a se stessi», spiega Marianne Botta Diener, nutrizionista e ingegnere in scienze alimentari del Politecnico di Zurigo.
Oltre a servire per la preparazione del cibo, cucinare ha anche un valore educativo molto importante: i bambini imparano che il cibo non viene semplicemente comprato già pronto e che si possono fare davvero tante cose. Marianne Botta Diener ne è convinta: «I bambini che cucinano mangiano anche meglio».