Per i bambini non esiste modo migliore di imparare che sperimentarle da sé. In questo contesto, un'ottima idea è sicuramente far partecipare i vostri piccoli a corsi di cucina per bambini dedicati e adeguati alla loro età, dove possono preparare piatti semplici utilizzando utensili da cucina adatti loro e in cui l'uso dei fornelli è ridotto al minimo. Il risultato non è perfetto? Pazienza! L'importate è che i bambini si divertano a cucinare, sviluppino abilità manuali e imparino a conoscere diversi alimenti.
Cucinare non è necessariamente pericoloso. «I bambini sanno essere molto abili e cauti nell'usare pelapatate e coltelli, a condizione che venga loro mostrato chiaramente come fare e che vengano seguiti», spiega Marianne Botta Diener, nutrizionista e ingegnere in scienze alimentari del Politecnico federale di Zurigo.
Oltre ad avere un'utilità pratica, cucinare con i bambini è di fondamentale importanza anche dal punto di vista educativo. I bambini imparano infatti che le pietanze non arrivano in tavola per magia, ma vanno preparate a partire da tanti ingredienti sani e ne scoprono la molteplicità di usi e possibili combinazioni. Marianne Botta Diener ne è convinta: «i bambini che cucinano mangiano anche in maniera più sana».