Siete in auto, dovete sbrigare un paio di commissioni e vostro figlio si è addormentato nel seggiolino? La tentazione di lasciarlo dormire in macchina è sicuramente tanta, ma può avere delle conseguenze fatali.
Spesso i genitori tendono a sottovalutare i rischi di un'auto posteggiata al sole. Tuttavia, la temperatura corporea dei bambini si innalza velocemente e in pochi minuti il bimbo potrebbe avere un colpo di calore, fino a rischiare addirittura la morte per ipertermia. Senza contare che i bambini più piccoli non riescono a slacciare le cinture del seggiolino e a uscire dalla macchina in caso di pericolo.
Fino a quanto può salire la temperatura all'interno dell'abitacolo?
Ormai è risaputo che lasciare un bimbo in auto quando fa caldo è molto pericoloso. Tuttavia, questa circostanza è ogni anno causa di morti. Questa problematica ha attirato l'attenzione degli scienziati americani, che hanno studiato l'innalzamento del calore nelle auto. Per farlo hanno scelto un'auto di colore grigio con gli interni dello stesso colore e l'hanno posteggiata in pieno sole.
I risultati sono impressionanti: con una temperatura esterna di 20 °C, una macchina chiusa inizia già a riscaldarsi. Dopo circa un'ora l'abitacolo raggiunge i 46 °C e, con l'aumentare del caldo all'esterno, l'interno del veicolo si surriscalda sempre più rapidamente. Con una temperatura esterna di 30 °C, il calore all'interno dell'auto diventa potenzialmente fatale già dopo mezz'ora, mentre a 40 °C il rischio diventa tangibile in soli cinque minuti. Se la macchina è di colore scuro, inoltre, la temperatura può salire ancora più velocemente.