Il parto spontaneo

Il parto spontaneo è il modo più naturale di mettere al mondo un bambino. È la natura a decidere il momento giusto per la nascita. Il parto spontaneo è spesso causa di forti dolori, che però passano rapidamente dopo la nascita consentendo solitamente alla neomamma di riprendersi in poco tempo.
Il parto spontaneo avviene in quattro fasi: il periodo prodromico, il periodo dilatante, il periodo espulsivo e il periodo del secondamento.
Quali sono i vantaggi del parto spontaneo? Nel canale del parto il corpo del bambino è sottoposto a un'enorme pressione e beneficia così di un «massaggio» intensivo che ha effetti positivi: i polmoni vengono strizzati come una spugna per espellere gran parte del liquido presente al loro interno. Inoltre, le contrazioni stimolano il sistema immunitario del bambino.