
In prima molti bambini sono ancora fortemente motivati e il mattino s’incamminano verso la scuola felici e contenti. Con il tempo, tuttavia, l’entusiasmo per la vita da scolaro – e dunque da «bambino grande» – può cedere il posto a una certa svogliatezza, il che non è proprio l’ideale. Perché malgrado il sistema di formazione duale e flessibile, ogni genitore vorrebbe che i figli facessero il loro ingresso nel mondo del lavoro in modo brillante e senza incontrare intoppi. Ciò non di meno, non è raro che a un certo punto la motivazione di un ragazzo subisca un massiccio calo. Soprattutto durante l’adolescenza, sono ben pochi i ragazzi che la mattina si alzano felici di poter finalmente tornare sui libri. È comunque bene tener presente che la fase di demotivazione non dovrebbe durare troppo.