
L'upcycling consiste nel recuperare e regalare una nuova vita a cose ormai rotte, che non servono più, che non piacciono o non sono mai piaciute. Diversamente dal riciclo – dove c'è un riutilizzo, ma anche una perdita di valore della materia di base poiché viene sciolta o sottoposta a macerazione – l'upcycling prevede il recupero diretto del materiale di partenza. In altre parole, l'oggetto viene destinato direttamente a un nuovo uso e, in un certo senso, il valore della materia aumenta.
Si può fare upcycling anche con oggetti semplicissimi: basta personalizzarli dipingendoli, ricamandoli o decorandoli con un paio di pompon. Si può recuperare praticamente qualsiasi tipo di oggetto. E nell'universo digitale si trovano innumerevoli istruzioni e idee per progetti di upcycling originali, semplici, creativi e utili. Il prodotto finale può avere una funzione pratica o puramente decorativa. Per fare upcycling basta in realtà apportare una piccola modifica all'oggetto di partenza. Prendiamo p. es. un set di mestoli: perché non dipingere dello stesso colore le estremità dei manici? Ecco così creato un piccolo set di mestoli abbinati. E perché non usare le anime dei rotoli di carta igienica per realizzare un tunnel per le macchinine dei piccoli? Non c'è limite alla creatività.