Eccone alcuni:

Marcia veloce
Inizia con una marcia veloce per mettere in moto la circolazione. Cerca di mantenere una posizione eretta e appoggia tutto il piede, dalla punta al tallone.
Affondi
Ora diminuisci la velocità. Mentre stai camminando, fai con una gamba un passo molto più lungo degli altri. Entrambe le ginocchia saranno piegate: il ginocchio della gamba che sta davanti deve essere allineato con la caviglia; il ginocchio della gamba posteriore è rivolto verso il suolo. Lentamente, ripeti con l'altra gamba. Fai otto ripetizioni per gamba. Questo esercizio è ottimo per rafforzare cosce e glutei.
Sulle punte
Mettiti sulle punte: la pancia è tesa, il busto è eretto. Ora fai piccoli passi e aumenta sempre di più il ritmo. Fai dieci piccoli passi, poi una pausa e continuate a camminare normalmente. Ripeti per cinque volte. Questo esercizio stimola il metabolismo e rafforza il tessuto connettivo.
Squat
Spingi il passeggino avanti per lo squat piegando le ginocchia. Poi lentamente tornate alla posizione iniziale. Durante l'esercizio, cerca di stringere il pavimento pelvico (è lo stesso movimento che facciamo per trattenere la pipì). Poi rilasciate di nuovo la muscolatura prima di tornare in posizione eretta. Fate dieci ripetizioni. Questo esercizio aiuta a rafforzare la schiena, il bacino, i glutei e le cosce.
L'allenamento dovrebbe durare almeno quaranta minuti e gli esercizi sono pensati per permettere alla mamma di allenarsi insieme al proprio cucciolo che viene cullato nel suo passeggino.
Non avete voglia di allenarvi da sole?
Esistono dei corsi di gruppo di circa un'ora, con molti altri esercizi in compagnia di altre mamme. Un’occasione per fare nuove amicizie e godersi appieno la crescita del proprio piccolo. I corsi sono attivi in tutta la Svizzera e possono essere svolti a sei settimane dal parto.