La vita di un bambino è un continuo susseguirsi di novità: le cose che un piccolo può e deve imparare ogni giorno sono tantissime. Non tutte però contribuiscono ad accrescere la fiducia in sé. Già il solo rendersi conto che un compagno d’asilo disegna meglio o sa costruire torri più alte, può far scattare l’insicurezza. Giorno dopo giorno, i nostri figli accumulano preziose esperienze. E per quanto strano possa sembrare, anche quelle meno piacevoli hanno una loro utilità, visto che insegnano al bambino a gestire le difficoltà. Ciò, tuttavia, gli riuscirà meglio se è dotato di forza interiore e se viene educato in maniera attenta e consapevole.
Affinché i bambini sviluppino una sana fiducia in sé stessi, non occorre che vengano trattati con i guanti di velluto o elogiati di continuo. Va inoltre tenuto conto che ogni bambino è un caso a sé e che alcuni vanno aiutati più di altri. In generale, i seguenti sette fattori possono contribuire a infondere una sicurezza duratura.