
La filosofia con i nostri figli è sempre stata «Intanto iniziamo!» e prima dell'anno creavano già le loro opere d'arte su grandi fogli bianchi (quelli per gli schemi di costruzione sono perfetti). Alcuni li conserviamo ancora oggi, ma non tutti come avrebbero voluto loro. Abbiamo sempre annotato il nome e la data sul retro di ogni foglio, così da poter seguire i progressi che fanno nei mesi e negli anni. E con il tempo abbiamo accumulato un'enorme quantità di disegni di scuola e dell'asilo oltre a quelli realizzati a casa da nostro figlio di 9 anni e dalla figlia di 7. Una cartellina a testa non è più sufficiente.
Trovare nuove idee per disegni creativi da fare insieme ai bambini è sempre entusiasmante; noi ad esempio scegliendo un tema comune a cui ispirarci tutti, oppure uno di noi due genitori inizia a tracciare lo schizzo e l'uno o l'altro figlio termina l'opera. Due anni fa abbiamo riportato su carta le nostre due settimane di vacanze estive ed è stata tra le esperienze creative più belle e appassionanti che abbiamo fatto insieme. Ogni componente della famiglia ha illustrato i suoi momenti preferiti, dopodiché ci siamo scambiati i disegni in modo da rivivere ancora una volta il viaggio. Quando siamo tornati a casa li abbiamo appesi in fondo alle scale per ricordarci sempre di quella bella vacanza.
Ma ci capita di immortalare anche scene di vita quotidiana per elaborarle e rivivere in un secondo momento le impressioni che abbiamo avuto. Possono essere anche semplici schizzi a matita.
Inoltre, durante le scorse vacanze ci siamo ingegnati e abbiamo giocato con i nostri bambini a «Creiamo insieme un omino». Ognuno disegna una parte del corpo, ad es. partendo dai piedi, e piega il foglio all'indietro, coprendo il disegno e lo passa; la persona seguente prosegue con le gambe, poi viene il busto e la testa. Il risultato sono simpatici omini a cui ognuno ha aggiunto qualcosa.
Ci sono momenti in cui veniamo sommersi dalle opere dei nostri piccoli ed è come se non riuscissero a smettere di colorare e disegnare. Ma conosciamo bene anche l'altro risvolto della medaglia: può succedere che si mettano a disegnare per conto loro o per qualcuno (ad es. per un compleanno) senza riuscire a farsi venire idee nonostante abbiano a disposizione fantastici acquerelli. In questi casi ci vuole pazienza: il genitore può iniziare il disegno oppure avvalersi di sagome e *album da colorare.