Bye bye ripartizione tradizionale dei ruoli!

Chi mi circonda generalmente non trova più nulla di strano nel vedermi gestire pomeriggi di gioco con altri bambini, appuntamenti scolastici, ecc. Da parte delle altre mamme avverto tuttavia una certa reticenza nei miei confronti – una mancanza di leggerezza nelle conversazioni che si fanno quando ad es. si vanno a prendere i bimbi al termine del gruppo di gioco o ci si mette d'accordo per farli giocare insieme il pomeriggio. Mi pare che tra donne tutto si svolga con maggiore facilità.
Chi ancora non ci conosce bene si mostra spesso molto stupito quando racconto che io e mia moglie abbiamo optato per uno scambio di ruoli così radicale. Trovano la scelta molta coraggiosa, ma non riescono a immaginare d'intraprendere la stessa strada. Molti papà sarebbero ben contenti di trascorrere almeno una giornata a settimana con i bambini, ma spesso vengono ostacolati dal datore di lavoro oppure dall'eccessiva paura di trarne degli svantaggi. A volte, più semplicemente, le donne non li ritengono all'altezza. Nelle teste resta infatti ancorato saldamente il tradizionale modello di ripartizione dei ruoli.