
A mio avviso una dieta equilibrata deve basarsi sulla piramide alimentare, che prevede un abbondante consumo di verdure e relega gli zuccheri in un angolo. Ciò non di meno, a me e mia moglie non va di suddividere gli alimenti in «buoni» e «cattivi», tanto più che non conosciamo a fondo i valori nutritivi di ciascuno. Come accertarsi dunque che i bambini si alimentino in modo equilibrato? A tal proposito ci atteniamo ai seguenti due principi.
Carboidrati ogni giorno diversi
Chi ha letto il mio post dedicato alla pianificazione del menu saprà che in casa nostra si mangiano carboidrati di giorno in giorno diversi. Con riso, pasta, patate e legumi si può infatti cucinare in modo molto vario e sano.
Mangiar colorato
In famiglia ci teniamo a portare in tavola pietanze il più colorate possibile. Oltre ad avere un aspetto più appetitoso, ci danno infatti la certezza di assumere diverse sostanze nutritive e vitamine. Insomma, più colore c’è nel piatto e meglio è. Perché allora non servire ogni tanto anche un bel passato di patate e piselli?