
Tre ore di moto al giorno per i bambini in età prescolare – questa la raccomandazione ufficiale. In un primo momento potrebbe sembrare molto, ma in realtà non lo è affatto. Le tre ore di moto, infatti, non devono necessariamente essere continuative e, a parte questo, non occorre che il bambino si lanci in imprese sportive di alto livello. Anche una passeggiata, un giro per negozi, i giochi scatenati con i coetanei o l’arrampicata al parco sono attività motorie. L’importante è che il bambino non passi le giornate seduto. Stando agli addetti ai lavori, crescendo non avrà più bisogno di tanto moto, ma in compenso dovrà svolgere quotidianamente un’ora di attività fisica d’intensità medio-alta, che può essere ad es. praticare uno sport, andare in bicicletta o ballare.