
Chi, una volta avuti dei figli, desidera continuare a fare vita di coppia, può naturalmente concedersi regolari uscite e innumerevoli cene romantiche fuori casa: Oppure può optare per un weekend a due in Provenza, romantiche camminate in boschi innevati, vacanze in montagna in wellness hotel a cinque stelle oppure un esclusivo viaggio alla scoperta di Parigi. Naturalmente ci vogliono sufficienti mezzi economici e tempo libero, ed è raro disporre di entrambi.
La buona notizia è che per concedersi dei momenti di romanticismo non occorre né uscire né indebitarsi; perché la sola cosa di cui abbiamo bisogno come individui e come coppia è il tempo. Tempo per sé. Tempo per la coppia. Non occorre nemmeno avere a disposizione moltissimo tempo: basta averne a intervalli regolari. Chi si ritaglia di proposito dei momenti per sé, è più rilassato. Conosce il proprio stato d’animo. Sa quali pensieri si affollano nella sua mente e cosa gli fa bene. Se una coppia si ritaglia del tempo per dedicarsi a se stessa e parlare, ciascuno saprà come si sente l'altra metà. I due ascolteranno, cercheranno di capire la controparte, di accettare, confrontarsi e prendere accordi, si rispetteranno e saranno in grado di calarsi nei panni dell’altro. In questo modo sapranno a che punto si trova la loro relazione e dove è possibile migliorare.