Esistono moltissimi strumenti musicali e far scegliere al bambino è davvero difficile. Sicuramente uno strumento molto immediato nell'apprendimento è il pianoforte, che aiuta anche la coordinazione della mano destra e sinistra. Il violino richiede invece un bambino con un temperamento riflessivo e tranquillo, in quanto richiede molta precisione, mentre la batteria o il tamburo possono essere un bel modo per scaricare la tensione di un bambino troppo vivace, aiutando allo stesso tempo la coordinazione.
Gli strumenti a fiato, invece, emettono una singola nota. Molto spesso, per l'intonazione giusta, ci vuole tanto tempo ed esercizio. E questo, a lungo andare, può essere scoraggiante e noioso per un bambino piccolo. Proprio per questo motivo, i genitori che fanno avvicinare i loro figli alla musica, optano per uno strumento diverso, divertente e ricco di musicalità.