
Vivendo nella regione di Basilea, la mia famiglia ha la fortuna di festeggiare il carnevale ben due volte: si inizia con il cosiddetto «Herrenfasnacht» (dal Giovedì grasso al martedì che precede il Mercoledì delle ceneri) e si continua con il «Bauernfasnacht» (o «alte Fasnacht») di Basilea, il carnevale più importante della Svizzera. Quest’ultimo è noto dai «drey scheenschte Dääg», i tre giorni più belli.
Insieme alla Svizzera centrale, Basilea è considerata la roccaforte del carnevale elvetico. Non stupisce quindi che anche nelle scuole dell'infanzia ed elementari il carnevale venga festeggiato a dovere. Uno degli eventi più importanti del nostro comune è la grande sfilata delle scuole, che ha luogo il Giovedì grasso. I preparativi hanno inizio subito dopo le vacanze di Natale. Ecco allora che le famiglie raccolgono idee per un tema che farà da filo conduttore, preparano maschere («Larven») e colorati costumi per i bambini oppure truccano i bambini prima della sfilata («Cortège»).