
Un esempio è la neomamma che non riesce a staccarsi un attimo dal suo bambino. Di giorno lo tiene attaccato al seno o a sé con una fascia. La notte dorme con lui nello stesso letto oppure mantiene il contatto fisico utilizzando il lettino fianco letto. Il piccolo spesso ne è molto felice, perché così soddisfa il bisogno di vicinanza che deriva dai 9 mesi passati nel pancione. Se non si considera la stanchezza estrema, anche la mamma ne è contenta. Infatti, il contatto fisico costante stimola in lei l'ormone delle coccole. Ecco, questa è una madre che segue il metodo dell'attaccamento.