Al nido gli orari sono continui. Il bambino può restarci tutta la giornata senza rientrare a casa. A scuola i ritmi sono diversi e soprattutto gli orari sono fissi. Non si può essere in ritardo!
Esistono le attività extra scolastiche che permettono al bambino di mangiare a pranzo a scuola o nelle vicinanze oppure di restare la sera per il doposcuola.Per non essere presi alla sprovvista (ed evitare i litigi stressanti del tipo «avevi detto che andavi tu a prenderla!»), abbiamo pianificato accuratamente la settimana ed evitato il più possibile gli imprevisti. Così sia i genitori che i bambini ci guadagnano in serenità. A casa abbiamo appeso un calendario della settimana con gli orari e i giorni in cui ciascuno va a prendere la bambina a scuola. Questo permette di rassicurare la bambina e di evitare brutte sorprese durante la settimana.
Riassumendo, questi sono i nostri trucchetti per un passaggio in dolcezza dal nido alla scuola!