
Se i bambini litigano tra loro possiamo stare tranquilli che saranno in grado di risolvere il conflitto da soli. I nostri figli, che vanno uno al nido e l'altra alla scuola dell'infanzia, a volte bisticciano, si arrabbiano e come massima punizione si tolgono l'amicizia e si escludono a vicenda dall'invito al prossimo compleanno. Ma spesso basta una mezzora e i due tornano a giocare pacificamente.
La cosa cambia quando un gruppetto esclude a lungo un bambino da un gioco comune. In tal caso interveniamo e spieghiamo che così non va bene. Quasi sempre capiscono che se si trovassero dall'altra parte sarebbero tristi anche loro di non poter partecipare al gioco.
Il vero bullismo è un problema ben più grave di un semplice litigio tra bambini. Di frequente il bullismo ascuola inizia quando i genitori non hanno più tutto sotto controllo. Ma può essere anche un problema che parte già alla scuola dell'infanzia. Per questo è ancora più importante stare attenti a riconoscere i segnali, e se necessario chiedere in sostegno di un professionista.