
In Svizzera alla scuola primaria segue la scuola media superiore. Chi sceglie il liceo, va incontro alla maturità, che permette di accedere a università e scuole universitarie professionali. Il diploma di scuola secondaria spiana invece la strada all'apprendistato, permettendo così di completare una formazione professionale. Benché entrambe le opzioni siano più che valide, la scelta tra l'una e l'altra mette a dura prova i nervi dei genitori.
Ad oggi non tutte le famiglie sono al corrente delle infinite possibilità offerte dal nostro sistema di formazione duale. Con la scelta tra scuola professionale e liceo il destino lavorativo di un ragazzo non è ancora segnato in modo irrevocabile. La scelta della futura professione è infatti un processo a più fasi e, grazie al sistema duale, si possono per esempio tranquillamente combinare anche un apprendistato professionale e un percorso di studio universitario.
Un ragazzo che, per esempio, dopo aver frequentato una scuola professionale svizzera completa un apprendistato, ha in seguito la possibilità di conseguire la maturità professionale, con la quale può accedere a una scuola universitaria professionale. Grazie alla «passerella», può inoltre conseguire la maturità federale, che gli permette di studiare all'università. Avendo già concluso una formazione e maturato dell'esperienza lavorativa, chi ha optato per un apprendistato professionale sarà addirittura avvantaggiato rispetto ai coetanei.