Per prima cosa decidiamo insieme quali formaggi usare

Quando per cena proponiamo alle bambine una raclette, di solito rispondono con urla di gioia: le nostre serate in famiglia davanti a una bella raclette sono sempre una festa, un po' come le grigliate con i bambini in estate. È sempre un piacere tirare fuori il fornello da raclette e preparare qualcosa di particolare insieme alle piccole, ai nonni e a volte anche agli amici. L'entusiasmo delle bimbe è tale che, nei limiti delle loro capacità, ci danno sempre una mano nei preparativi.
Programmare una raclette significa naturalmente dover pensare ai formaggi da usare. Faccio la spesa con le bambine, in modo che mi aiutino a scegliere quelli giusti. E poi alle mie figlie piace moltissimo curiosare nei banchi di vendita. I formaggi da raclette sono tanti. Di solito optiamo per quello «nature», che ognuno può poi insaporire a piacere. Per variare un po' – ma anche perché alla nostra primogenita non piacciono i formaggi di latte vaccino – compriamo sempre anche un paio di fette di formaggio di capra sia per lei che per noi: è cremosissimo, buono e con un gusto così delicato da renderlo perfetto per i piccoli buongustai.